Aliantour

Aliantour

La storia di Aliantour inizia nel 1978, anno in cui viene fondata proponendosi come agenzia specializzata per l’incoming in Italia. L’esperienza maturata con questo tipo di attività ha fatto sì che, nel corso degli anni, Aliantour abbia deciso di aprirsi a un tipo di outgoing davvero innovativo: ha deciso, cioè, di offrire servizi e assistenza nei luoghi in cui erano presenti con un proprio ufficio localizzato; ad oggi, gli uffici in tutta Europa di Aliantour sono ben sette.

Maturata una lunghissima esperienza nel settore del turismo culturale e religioso in tutta Europa, Aliantour, ha progressivamente ampliato la propria offerta, proponendo ai clienti esperienze di viaggio sempre nuove ma garantendo sempre il massimo dell’assistenza e della qualità.

Seguendo questa filosofia, Estensa si è occupata di ridisegnare il sito di Aliantour, progettando un portale multilingua (italiano, inglese, spagnolo e portoghese) che evidenziasse graficamente la componente emozionale insita in ogni viaggio e fornisse all’utente target una navigabilità estremamente semplificata: sulla homepage avrà la possibilità di scegliere il tipo di proposta di viaggio: viaggi di gruppo, pellegrinaggi, incentive & meeting e gruppi corali.

All’interno di ogni sezione, poi, l’utente potrà scegliere la destinazione: ogni tour è raccontato in ogni dettaglio e organizzato a seconda dei giorni di viaggio. All’interno di ogni tour l’utente potrà contattare direttamente Aliantour per un preventivo su misura per le sue esigenze.

Contemporaneamente alla pubblicazione del sito, si è intrapreso un tipo di strategia comunicativa attraverso Facebook e Instagram che puntasse sugli aspetti informativi ed emozionali al fine di coinvolgere esattamente il target di riferimento dell’azienda.

  • Cliente  Aliantour
  • Tipologia  tour operator